Saint Malo, situata sulla splendida costa della Bretagna, è una destinazione imperdibile per chi cerca storia, cultura e panorami mozzafiato. Con le sue imponenti mura medievali che si ergono a difesa della città, le spiagge dorate dove rilassarsi e i pittoreschi vicoli del centro storico, è facile capire perché questa città sia una delle mete più amate in Francia. Ogni angolo di questa città offre un’esperienza unica, ma scegliere la zona giusta in cui alloggiare può fare la differenza tra un soggiorno piacevole e uno indimenticabile. In questa guida dettagliata, esploreremo le migliori zone dove dormire a Saint Malo, fornendo consigli su alloggi, trasporti e il tipo di esperienza che ciascuna area può offrire.
Le migliori zone dove dormire a Saint Malo
1. Intra-Muros: il cuore storico di Saint Malo
L’Intra-Muros, il centro storico circondato dalle iconiche mura, è l’anima pulsante di Saint Malo. Qui troverai strade acciottolate che raccontano secoli di storia, boutique affascinanti e ristoranti di pesce che servono le specialità locali più fresche.
Monumenti storici come la Cattedrale di Saint Vincent e il Castello di Saint Malo attirano visitatori da tutto il mondo, offrendo una panoramica sul passato marinaro della città. L’atmosfera è vivace e autentica, soprattutto di sera, quando le luci delle strade illuminano le facciate in pietra, creando un ambiente magico per passeggiate romantiche.
Punti deboli:
Le tariffe degli alloggi possono essere più alte rispetto ad altre zone, soprattutto durante l’alta stagione turistica. Inoltre, il parcheggio è limitato e costoso, un aspetto che potrebbe scoraggiare chi viaggia in auto. Durante i periodi di maggiore affluenza, le strade possono risultare affollate.
A chi è adatto:
Perfetto per amanti della storia, coppie romantiche e viaggiatori che desiderano essere nel cuore dell’azione, circondati dall’atmosfera medievale.
Trasporti:
Tutto è raggiungibile a piedi, grazie alla posizione centralissima dell’Intra-Muros. La stazione ferroviaria si trova a circa 20 minuti a piedi o 10 minuti in taxi, offrendo un accesso comodo per chi arriva in treno.
Tipologie di alloggi:
- Golden Tulip Saint Malo– Le Grand Bé (€150-250 a notte): un boutique hotel con vista sul mare e interni di charme.
- Hôtel France et Chateaubriand (€150-300 a notte): una scelta di lusso per un’esperienza indimenticabile.
2. Saint-Servan: tranquillità e tradizione
Questa zona è perfetta per chi cerca una fuga dal caos turistico senza rinunciare alla bellezza di Saint Malo. Situata a sud dell’Intra-Muros, Saint-Servan offre una vista incantevole sulla foce del fiume Rance e un’atmosfera autentica con mercati locali e ristoranti che servono cucina tradizionale. È anche sede della Torre Solidor, un museo che narra la storia marittima della città e offre viste panoramiche mozzafiato.
Punti deboli:
La vita notturna è praticamente assente, e la distanza dalle principali attrazioni del centro richiede l’uso di trasporti pubblici o una passeggiata di 20-30 minuti. Può essere meno comodo per chi desidera una vita serale vivace.
A chi è adatto:
Ideale per famiglie, viaggiatori senior e chi cerca pace e relax in un contesto autentico.
Trasporti:
Collegamenti efficienti con autobus locali e taxi. Per chi ama camminare, l’Intra-Muros è raggiungibile con una passeggiata panoramica lungo il mare. È anche possibile noleggiare biciclette per esplorare la zona.
Tipologie di alloggi:
- Grand Studio Bord de Mer (€80-150 a notte): un piccolo appartamento vicino al mare, perfetto per coppie.
- Manor of Pont Gris Saint-Malo (€150-250 a notte): ottima per famiglie o gruppi di amici.
3. Parame: spiagge e relax
Se sogni vacanze all’insegna del mare, Parame è la scelta ideale. Questo quartiere residenziale è famoso per la sua lunga spiaggia, Plage de Rochebonne, e l’atmosfera rilassante. Qui puoi goderti il suono delle onde, passeggiare sul lungomare o praticare sport acquatici come windsurf e kitesurf. Le strade tranquille e verdi fanno di Parame un’area perfetta per una vacanza rigenerante.
Punti deboli:
L’offerta di ristoranti e locali serali è limitata, rendendo Parame meno adatta a chi cerca una vita notturna attiva. Inoltre, la distanza dall’Intra-Muros può richiedere l’uso di trasporti pubblici o un’auto.
A chi è adatto:
Perfetto per famiglie con bambini, coppie alla ricerca di tranquillità e appassionati di sport acquatici. Una scelta eccellente anche per chi vuole un contatto diretto con la natura.
Trasporti:
Ben collegata con autobus frequenti per l’Intra-Muros e altre zone di Saint Malo. Per chi ha un’auto, il parcheggio è generalmente facile e accessibile.
Tipologie di alloggi:
- Hôtel Ar Iniz (€120-200 a notte): un hotel fronte mare con un ristorante di alta qualità.
- Residence Nemea Le Domaine des Mauriers (€80-150 a notte): una soluzione confortevole per famiglie.
4. Rothéneuf: panorami mozzafiato e natura
Rothéneuf è una zona pittoresca e tranquilla, situata a pochi chilometri dal centro di Saint Malo. Qui puoi esplorare le famose scogliere di Rochers Sculptés, un’opera unica scolpita nella roccia che offre un’esperienza visiva straordinaria. I sentieri escursionistici lungo la costa regalano panorami mozzafiato e un senso di pace lontano dal trambusto cittadino.
Punti deboli:
La distanza dal centro storico richiede un’auto o l’uso di mezzi pubblici, e le opzioni di ristorazione sono limitate. Non è l’ideale per chi cerca comodità o servizi a portata di mano.
A chi è adatto:
Ideale per amanti della natura, escursionisti e chi desidera un soggiorno lontano dalla folla. Perfetto anche per artisti e fotografi in cerca di ispirazione.
Trasporti:
Un servizio di autobus collega Rothéneuf al centro di Saint Malo, ma un’auto è consigliata per muoversi comodamente e scoprire i dintorni.
Tipologie di alloggi:
- Hôtel La Villefromoy (€150-250 a notte): un’accogliente struttura d’epoca a pochi passi dal mare.
- Hôtel Ar Iniz (€100-200 a notte): una struttura moderna, frontemare, con panorami unici.
5. La Gare: comodità e connessioni
La zona vicino alla stazione ferroviaria (La Gare) è perfetta per chi viaggia in treno o prevede di fare escursioni giornaliere in altre località della Bretagna. Offre numerosi servizi, tra cui ristoranti, supermercati e trasporti pubblici efficienti. È una base comoda per chi vuole esplorare non solo Saint Malo, ma anche località come Dinard e Mont Saint Michel.
Punti deboli:
L’atmosfera è meno affascinante rispetto ad altre zone, con un’architettura più moderna e traffico intenso durante il giorno. Non è l’ideale per chi cerca un ambiente pittoresco.
A chi è adatto:
Perfetto per viaggiatori d’affari, chi cerca alloggi economici o chi ha un itinerario ricco di spostamenti. Ideale anche per brevi soggiorni.
Trasporti:
Ottimi collegamenti con autobus e treni per le principali attrazioni di Saint Malo e delle città vicine. Ideale per chi desidera spostarsi senza utilizzare l’auto.
Tipologie di alloggi:
- Mercure Saint Malo Balmoral: (€150-250 a notte): una scelta moderna con tutti i comfort.
- Ker Edouard (€60-100 a notte): appartamenti compatti per soggiorni pratici.
Saint Malo offre un’ampia varietà di zone per soddisfare ogni tipo di viaggiatore, da chi cerca la storia e l’atmosfera vibrante dell’Intra-Muros a chi predilige la tranquillità di Parame o Rothéneuf. Ogni quartiere ha la sua personalità unica, garantendo un soggiorno indimenticabile per ogni esigenza.
Prenota ora il tuo soggiorno e inizia a scoprire questa perla della Bretagna!
Cerca l’alloggio perfetto su Booking.com