La Bretagna, una delle regioni più affascinanti della Francia, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le coste frastagliate e le tradizioni culturali ricche di storia. Soggiornare in Bretagna significa immergersi in un ambiente che combina natura, storia e cultura in modo unico.

In questo articolo esploreremo le città e i luoghi più belli dove alloggiare in Bretagna, per aiutarvi a pianificare al meglio la vostra visita.

1. Rennes: Il Cuore della Bretagna

Rennes, la capitale della Bretagna, è un ottimo punto di partenza per esplorare la regione. Questa città offre un mix di storia e modernità, con i suoi edifici medievali, mercati vivaci e una vita notturna dinamica.

Cosa fare a Rennes

  • Cattedrale di Saint-Pierre: Una visita alla cattedrale è d’obbligo per ammirare la sua architettura gotica.
  • Parc du Thabor: Un magnifico parco con giardini francesi e inglesi, ideale per una passeggiata rilassante.
  • Place des Lices: Ogni sabato mattina, questo mercato offre prodotti freschi locali, perfetto per scoprire la gastronomia bretone.

Dove alloggiare a Rennes

  • Hotel de Nemours: Situato nel centro storico, questo hotel boutique offre camere eleganti e confortevoli.
  • Balthazar Hotel & Spa: Un hotel di lusso con una spa eccezionale, perfetto per chi cerca un soggiorno rilassante.

2. Saint-Malo: La Città dei Corsari

Saint-Malo è una città fortificata sulla costa settentrionale della Bretagna, famosa per la sua storia di corsari e le sue spiagge incantevoli. La città vecchia, con le sue stradine acciottolate e le mura possenti, è un luogo affascinante da esplorare.

Cosa fare a Saint-Malo

  • Passeggiata sulle mura: Offrono viste spettacolari sul mare e sulla città.
  • Cattedrale di Saint-Vincent: Un gioiello architettonico con splendide vetrate.
  • Le Grand Aquarium: Perfetto per una visita con la famiglia, ospita una vasta gamma di specie marine.

Dove alloggiare a Saint-Malo

  • Hotel Oceania: Un hotel con vista sul mare, dotato di tutti i comfort moderni.
  • La Maison des Armateurs: Situato nel cuore della città vecchia, offre un’ospitalità accogliente e raffinata.

3. Quimper: Tradizione e Cultura

Quimper è il cuore culturale della Bretagna, conosciuta per le sue ceramiche di faïence e la cattedrale gotica. È una città che conserva il suo fascino antico, con case a graticcio e strade strette.

Cosa fare a Quimper

  • Cattedrale di Saint-Corentin: Un capolavoro dell’architettura gotica.
  • Museo delle Belle Arti: Ospita una ricca collezione di opere d’arte, dal Rinascimento ai giorni nostri.
  • Festa di Cornovaglia: Un evento annuale che celebra la cultura bretone con musica, danza e tradizioni locali.

Dove alloggiare a Quimper

  • Manoir des Indes: Un hotel di charme situato in una storica residenza bretone.
  • Best Western Kregenn: Situato nel centro città, offre camere moderne e confortevoli.

4. Dinan: Un Tuffo nel Medioevo

Dinan è una delle città medievali meglio conservate della Bretagna, con le sue mura, torri e case a graticcio. Passeggiare per Dinan è come fare un tuffo nel passato.

Cosa fare a Dinan

  • Passeggiata lungo le mura: Offrono una vista panoramica sulla città e sul fiume Rance.
  • Château de Dinan: Un castello che offre una vista mozzafiato sulla valle.
  • Porto di Dinan: Un luogo pittoresco dove fare una passeggiata o una gita in barca.

Dove alloggiare a Dinan

  • Hôtel Le Challonge: Situato nel centro storico, offre camere confortevoli e un’atmosfera accogliente.
  • La Maison Pavie: Un bed & breakfast di lusso in una casa storica.

5. Vannes: La Porta del Golfo di Morbihan

Vannes è una città pittoresca situata sul Golfo di Morbihan, famosa per le sue stradine medievali e il porto turistico. È un punto di partenza ideale per esplorare le numerose isole del golfo.

Cosa fare a Vannes

  • Cattedrale di Saint-Pierre: Un’imponente cattedrale gotica.
  • Passeggiata lungo le mura: Offrono una vista panoramica sulla città e sul porto.
  • Mercato di Vannes: Un luogo ideale per scoprire i prodotti locali e l’artigianato bretone.

Dove alloggiare a Vannes

  • Villa Kerasy Hotel Spa: Un hotel di charme con una spa rilassante.
  • Best Western Plus Vannes Centre Ville: Situato nel cuore della città, offre comfort moderni e una posizione centrale.

6. Concarneau: Una Città Fortificata sul Mare

Concarneau è una delle città portuali più affascinanti della Bretagna, famosa per la sua cittadella fortificata e le sue spiagge. La Ville Close, la parte più antica della città, è un luogo incantevole da esplorare.

Cosa fare a Concarneau

  • Ville Close: Passeggiare per le strade acciottolate della cittadella.
  • Museo della Pesca: Scoprire la storia marittima della regione.
  • Spiagge: Godersi una giornata di relax sulle spiagge di sabbia bianca.

Dove alloggiare a Concarneau

  • Hotel de l’Océan: Un hotel con vista sul mare e una piscina all’aperto.
  • Les Sables Blancs: Situato direttamente sulla spiaggia, offre un’ospitalità eccezionale e panorami mozzafiato.

7. Brest: La Città Marittima

Brest è una città portuale dinamica, nota per il suo porto militare e l’Oceanopolis, un grande acquario dedicato alla vita marina. È un ottimo punto di partenza per esplorare la costa selvaggia della Bretagna occidentale.

Cosa fare a Brest

  • Oceanopolis: Un acquario che offre una panoramica completa degli ecosistemi marini.
  • Tour Tanguy: Un museo che racconta la storia di Brest.
  • Porto di Brest: Un luogo affascinante da esplorare, con molti ristoranti e caffè lungo il molo.

Dove alloggiare a Brest

  • Hotel Oceania Brest Centre: Situato nel centro città, offre camere moderne e confortevoli.
  • La Paix Hotel Contemporain: Un hotel elegante con un’ottima posizione centrale.

8. Carnac: Tra Menhir e Spiagge

Carnac è famosa per i suoi menhir preistorici, uno dei più grandi complessi megalitici del mondo. Inoltre, offre splendide spiagge di sabbia bianca, perfette per una vacanza rilassante.

Cosa fare a Carnac

  • Allineamenti di Carnac: Esplorare i misteriosi menhir che risalgono a oltre 6000 anni fa.
  • Museo della Preistoria: Scoprire la storia e i misteri delle antiche civiltà che hanno popolato la regione.
  • Spiagge di Carnac: Rilassarsi sulle bellissime spiagge sabbiose.

Dove alloggiare a Carnac

  • Hotel Le Diana: Un hotel con vista mare, dotato di piscina e ristorante.
  • Hotel An Ti Gwenn: Un’accogliente struttura a pochi passi dalle spiagge e dai menhir.

9. Perros-Guirec: La Costa di Granito Rosa

Perros-Guirec è una località balneare famosa per la sua costa di granito rosa, una delle meraviglie naturali della Bretagna. Le formazioni rocciose scolpite dal vento e dal mare offrono uno spettacolo unico.

Cosa fare a Perros-Guirec

  • Sentiero dei Doganieri: Un percorso panoramico lungo la costa, ideale per escursioni a piedi.
  • Spiaggia di Trestraou: Perfetta per nuotare e prendere il sole.
  • **Santuario degli uccelli delle Sept-Îles**: Un’escursione in barca per osservare le colonie di uccelli marini.

Dove alloggiare a Perros-Guirec

  • Hotel Castel Beau Site: Un hotel di lusso con vista panoramica sulla costa.
  • Le Grand Hotel: Situato vicino alla spiaggia, offre un soggiorno confortevole e raffinato.

Conclusione

La Bretagna è una regione ricca di città affascinanti e paesaggi spettacolari, ognuna con la sua storia unica e le sue attrazioni. Che siate alla ricerca di cultura, natura o relax, la Bretagna ha qualcosa da offrire a tutti. Scegliere il posto giusto dove soggiornare è fondamentale per vivere al meglio questa incantevole regione. Buon viaggio e buon soggiorno in Bretagna!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *