Castello-di-ChenonceauChateau de Chenonceau, Valle della Loria

Visitare il Castello di Chenonceau: un viaggio nel cuore della Valle della Loira

Il Castello di Chenonceau, spesso definito il “Castello delle Dame“, è uno dei gioielli più scintillanti della Valle della Loira e una tappa imperdibile per chi visita la Francia. Situato sulla riva del fiume Cher, questo straordinario edificio rinascimentale incanta i visitatori con la sua architettura elegante, i giardini lussureggianti e la ricca storia.

Un po’ di Storia

Dalle origini al Rinascimento Le origini del castello risalgono al XV secolo, quando Thomas Bohier, tesoriere dei re di Francia, decise di far costruire una residenza signorile sulle rive del fiume Cher. Fu però sua moglie, Catherine Briçonnet, una donna colta e raffinata, a imprimere il suo marchio sull’edificio, trasformandolo in un gioiello dell’architettura rinascimentale.

Il castello delle Dame: Diana di Poitiers e Caterina de’ Medici Il destino di Chenonceau fu segnato da due figure femminili straordinarie: Diana di Poitiers e Caterina de’ Medici. Enrico II, re di Francia, donò il castello alla sua amante, Diana, che lo trasformò in un luogo di raffinata bellezza, aggiungendo il famoso ponte che collega le due sponde del fiume.

Alla morte di Enrico II, Caterina de’ Medici, regina madre e acerrima rivale di Diana, si appropriò di Chenonceau. Con la sua personalità forte e determinata, Caterina ampliò il castello, costruendo la celebre galleria a due piani che sovrasta il fiume. Sotto il suo regno, Chenonceau divenne uno dei centri della vita politica e culturale francese.

Un rifugio durante la Rivoluzione Durante la Rivoluzione francese, il castello fu messo all’asta e rischiò la demolizione. Fu salvato da Madame Dupin, una donna intraprendente che lo acquistò e lo trasformò in una filanda di seta.

Chenonceau nel XX secolo Nel XX secolo, il castello fu restaurato e aperto al pubblico, diventando una delle mete turistiche più visitate della Francia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la galleria del castello servì da passaggio segreto per aiutare le persone a fuggire dalla zona occupata.

Chenonceau oggi Oggi, il Castello di Chenonceau è un monumento nazionale che attira visitatori da tutto il mondo. I suoi saloni, i giardini e le collezioni d’arte offrono un’esperienza unica, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nell’atmosfera di una delle residenze più affascinanti della Valle della Loira.

Cosa vedere a Chenonceau

Un’architettura che racconta storie

Il Castello di Chenonceau è un capolavoro dell’architettura rinascimentale francese, caratterizzato da un’eleganza e una raffinatezza uniche.

  • La galleria: Senza dubbio l’elemento più iconico del castello, la galleria a due piani che si estende sul fiume Cher è un capolavoro di ingegneria e di estetica. Costruita su archi massicci, offre una vista panoramica mozzafiato sui giardini e sul fiume.
  • La facciata: La facciata rinascimentale del castello è caratterizzata da un’armonia di proporzioni e da una ricca decorazione, con finestre a bovindo, timpani e sculture.
  • Gli interni: Gli interni sono riccamente decorati con stucchi, affreschi, camini monumentali e pavimenti in parquet. Ogni stanza racconta una storia, dalla camera di Caterina de’ Medici alla camera di Diana di Poitiers.

Collezioni d’arte: un tesoro nascosto

Oltre all’architettura, il Castello di Chenonceau ospita una ricca collezione d’arte, che spazia dai dipinti ai mobili, dagli arazzi alle sculture.

  • Dipinti: Nelle sale del castello sono esposti numerosi capolavori di grandi maestri come Tintoretto, Correggio, Rubens e Murillo. Ammira i ritratti, le scene mitologiche e i paesaggi che adornano le pareti.
  • Arazzi: Gli arazzi sono un’altra caratteristica distintiva degli interni del castello. Realizzati con grande maestria, raffigurano scene storiche e mitologiche.
  • Mobili: Ammira i mobili d’epoca, tra cui letti a baldacchino, scrivanie intarsiate e credenze, che testimoniano l’eleganza e lo sfarzo della vita di corte.
  • Oggetti d’arte: Scopri una vasta collezione di oggetti d’arte, come porcellane, cristalli e oggetti in metallo, che decorano le sale del castello.

Elementi distintivi da non perdere

La Grande Galerie

La Grande Galerie del Castello di Chenonceau è una delle sue caratteristiche più distintive e ammirate. Poggiando su cinque archi massicci, si estende per circa 60 metri sul fiume Cher, collegando le due sponde. Costruita nel XVI secolo su commissione di Caterina de’ Medici, questa galleria è un’opera ingegneristica e architettonica di grande rilevanza.

Le grandi finestre che corrono lungo tutta la lunghezza della galleria inondano l’interno di luce naturale. Le pareti della galleria sono decorate con stucchi e affreschi, che rappresentano scene mitologiche e allegoriche. Dalle finestre della galleria si gode di una vista spettacolare sui giardini alla francese, sul fiume Cher e sul paesaggio circostante.

Nel corso dei secoli, la galleria ha avuto diverse funzioni. È stata utilizzata come sala da ballo, sala da ricevimento e persino come passaggio segreto durante la Seconda Guerra Mondiale.

Le Camere

Le camere del Castello di Chenonceau sono veri e propri gioielli storici, ognuno con un’atmosfera e una storia uniche. Ecco alcune delle stanze più interessanti da visitare:

  • La Camera delle Cinque Regine: Questa stanza, con il suo soffitto a cassettoni del XVI secolo, prende il nome dalle cinque regine di Francia che l’hanno occupata. È un ambiente intimo e accogliente, decorato con mobili d’epoca e arazzi.
  • La Camera di Diana di Poitiers: Questa camera riflette il gusto raffinato e sobrio dell’amante di Enrico II. Ammira il camino monumentale e la collezione di porcellane.
  • La Camera di Caterina de’ Medici: Più sfarzosa e lussuosa rispetto a quella di Diana, questa camera è decorata con stucchi e affreschi che celebrano il potere della regina.
  • La Camera di Charles de Vendôme: Questa camera, più piccola delle altre, è caratterizzata da un’atmosfera intima e accogliente. Ammira il letto a baldacchino e il camino in marmo.
  • Il Gabinetto Verde di Caterina de’ Medici: Questo piccolo salotto era il luogo preferito di Caterina de’ Medici, dove si ritirava per leggere e meditare. Le pareti sono ricoperte da un rivestimento in pelle verde e la stanza è arredata con mobili intagliati.
  • Il Salone Francesco I: Questa grande sala è decorata con stucchi e affreschi che celebrano il regno di Francesco I. Ammira i dipinti di Primaticcio e Van Loo.
  • La Cappella: La cappella del castello è un luogo di grande spiritualità, con le sue vetrate colorate e i suoi affreschi.

Altri ambienti da visitare

  • La cucina: Visita la cucina del castello e scopri come venivano preparati i banchetti per i nobili ospiti.
  • I giardini: I giardini del castello sono un vero e proprio capolavoro del paesaggio, con aiuole geometriche, siepi tagliate e fontane.
  • Il parco: Esplora il vasto parco che circonda il castello, con le sue sculture, i boschi e i laghetti.
  • Il museo: Scopri la storia del castello e delle sue illustri proprietarie attraverso le collezioni d’arte, i mobili e gli oggetti d’epoca esposti nelle diverse sale.

Cosa fare a Chenonceau

  • Visita guidata: Partecipa a una visita guidata per scoprire tutti i segreti del castello e delle sue abitanti.
  • Noleggio barche: Naviga sul fiume Cher e ammira il castello da una prospettiva diversa.
  • Picnic: Organizza un picnic nel parco e goditi la tranquillità della natura.
  • Degustazione: Assaggia i prodotti locali presso le botteghe e le aziende agricole della zona.

Come arrivare a Chenonceau

Il Castello di Chenonceau si trova in Turenna, sulle rive del Cher, a 214 km da Parigi e a 34 km da Tours.

In auto

In treno

  • Da Parigi:
    • TGV: Il treno ad Alta Velocità si può prendere dalla stazione di Montparnasse a Parigi o anche dall’aeroporto Roissy-Charles de Gaulle ed in circa un’ora si può raggiungere la stazione di Saint-Pierre-des-Corps (Tours).
  • Da Tours:
    • TER: Un treno regionale (TER) collega Tours a Chenonceaux in soli 25 minuti.

Scopri le tariffe e trova un treno per raggiungere il castello qui.

Importante: La stazione ferroviaria di Chenonceaux è situata a soli 400 metri dall’ingresso del castello.

Orari e prezzi

Gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti possono variare a seconda della stagione. Ti consigliamo di consultare il sito ufficiale del castello di Chenonceau per informazioni aggiornate.

Orari

Il Castello di Chenonceau è aperto tutto l’anno.

  • Gennaio e Febbraio: 9:30 – 17:00
  • Marzo e Aprile: 9:30 – 18:00
  • Maggio e Giugno: 9:00 – 19:00
  • Luglio e Agosto: 9:00 – 19:30
  • Settembre e Ottobre: 9:00 – 18:30
  • Novembre e Dicembre: 9:30 – 17:30

Prezzi

Adulto

  • Con opuscolo: 17,00 €
  • Con audioguida: 22,00 €

Adulto Senior (60 anni e più)

  • Con opuscolo: 14,00 €
  • Con audioguida: 19,00 €

Studenti

  • Con opuscolo: 14,00 €
  • Con audioguida: 19,00 €

Bambini (Da 7 a 18 Anni)

  • Con opuscolo: 14,00 €
  • Con audioguida: 19,00 €

Bambini (Meno di 7 Anni)

  • Con opuscolo: Gratuito
  • Con audioguida: Non disponibile
Powered by GetYourGuide

Quando visitare Chenonceau

La primavera e l’autunno sono i periodi ideali per visitare Chenonceau, quando il clima è mite e i giardini sono in fiore. Tuttavia, il castello è aperto tutto l’anno e offre un’esperienza unica in ogni stagione.

Dove dormire nei pressi di Chenonceau

Troverai numerose opzioni di alloggio nei dintorni di Chenonceau, dai lussuosi hotel ai bed and breakfast più economici. Alcuni hotel offrono anche pacchetti speciali che includono l’ingresso al castello.

Trova e prenota un alloggio nei pressi del Castello di Chenonceau

Consigli utili

  • Prenota in anticipo: Soprattutto durante l’alta stagione, è consigliabile prenotare in anticipo il tuo biglietto d’ingresso e l’alloggio.
  • Abbigliamento comodo: Indossa scarpe comode per poter esplorare il castello e i giardini.
  • Proteggiti dal sole: In estate, non dimenticare di portare un cappello, degli occhiali da sole e della crema solare.
  • Assaggia la cucina locale: Non perdere l’occasione di assaggiare i piatti tipici della Valle della Loira.

Il Castello di Chenonceau è un luogo magico che incanterà grandi e piccini. Non perdere l’opportunità di visitarlo e di immergerti nella storia e nella bellezza di questo gioiello dell’architettura francese.

Powered by GetYourGuide
Castello-di-Chenonceau
Chateau de Chenonceau, Valle della Loria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *