L’Alsazia è una delle regioni più affascinanti della Francia, famosa per i suoi pittoreschi villaggi, i vigneti che si estendono a perdita d’occhio e la sua ricca storia culturale.
Se stai pianificando un viaggio in questa splendida regione, è essenziale sapere dove soggiornare in Alsazia per poter sfruttare al meglio la tua visita.
In questo articolo, esploreremo le città e i luoghi più belli dove alloggiare, offrendo suggerimenti utili per ogni tipo di viaggiatore.
Strasburgo: Il Cuore Culturale dell’Alsazia

Strasburgo è la capitale dell’Alsazia e un luogo imperdibile per chiunque visiti la regione. Con il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Strasburgo offre una combinazione unica di architettura gotica, canali pittoreschi e una vibrante scena culturale.
Cosa Vedere e Fare a Strasburgo
- Cattedrale di Notre-Dame: Questo capolavoro gotico è una delle cattedrali più belle d’Europa. La sua imponente facciata e il famoso orologio astronomico sono attrazioni imperdibili.
- Petite France: Questo quartiere storico è famoso per le sue case a graticcio e i pittoreschi canali. È il luogo perfetto per passeggiare e scattare fotografie.
- Parlamento Europeo: Visita il cuore della politica europea con un tour guidato del Parlamento Europeo.
Dove Alloggiare a Strasburgo
Strasburgo offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, dalle lussuose boutique hotel alle accoglienti pensioni. Alcuni dei migliori quartieri per soggiornare includono:
- Centro Storico: Ideale per chi vuole essere nel cuore dell’azione.
- Quartiere Europeo: Perfetto per chi è interessato alla politica e alle istituzioni europee.
- Neudorf: Una zona più tranquilla, ma ben collegata al centro città.
Colmar: La Magia dei Villaggi Alsaziani

Se Strasburgo è il cuore culturale dell’Alsazia, Colmar è senza dubbio la sua anima romantica. Questa piccola città è famosa per i suoi canali, le case colorate e l’atmosfera fiabesca.
Cosa Vedere e Fare a Colmar
- La Petite Venise: Una zona pittoresca attraversata da canali, perfetta per una passeggiata romantica o un giro in barca.
- Museo Unterlinden: Questo museo ospita il famoso Altare di Isenheim e una collezione impressionante di arte medievale e rinascimentale.
- Mercatini di Natale: Se visiti Colmar durante il periodo natalizio, i mercatini di Natale sono un’esperienza magica.
Dove Alloggiare a Colmar
Colmar offre una varietà di alloggi, dai bed and breakfast accoglienti agli hotel di lusso. Consigliamo di soggiornare nel centro storico per godere appieno dell’atmosfera della città.
Riquewihr: Un Tuffo nel Passato
Riquewihr è uno dei villaggi più belli dell’Alsazia, famoso per le sue stradine acciottolate e le case a graticcio perfettamente conservate. Questo villaggio sembra uscito direttamente da una fiaba.
Cosa Vedere e Fare a Riquewihr
- Centro Storico: Passeggia tra le vie medievali e ammira le case colorate e decorate con fiori.
- Museo delle Poste e delle Telecomunicazioni: Un interessante museo che offre uno sguardo alla storia delle comunicazioni.
- Degustazioni di Vino: Riquewihr è circondato da vigneti, rendendolo il luogo perfetto per una degustazione di vini locali.
Dove Alloggiare a Riquewihr
Per un’esperienza autentica, considera di soggiornare in una delle storiche case a graticcio trasformate in bed and breakfast. Queste offrono un’atmosfera intima e un’ospitalità calorosa.
Eguisheim: Il Villaggio delle Cicogne
Eguisheim è noto per le sue case a graticcio disposte in cerchi concentrici attorno a una piazza centrale. Questo villaggio è anche famoso per le cicogne, che nidificano sui tetti delle case.
Cosa Vedere e Fare a Eguisheim
- Castello di Saint-Léon: Situato al centro del villaggio, questo castello offre una vista panoramica sulla zona circostante.
- Circuito delle Tre Fortezze: Un percorso escursionistico che collega tre castelli medievali nei dintorni di Eguisheim.
- Festival del Vino: Partecipare a uno dei tanti festival del vino è un ottimo modo per scoprire i vini locali.
Dove Alloggiare a Eguisheim
Eguisheim offre diverse opzioni di alloggio, tra cui affascinanti bed and breakfast e accoglienti agriturismi. Soggiornare in una delle case storiche del villaggio ti permetterà di immergerti completamente nella sua atmosfera unica.
Mulhouse: Una Metropoli Industriale
Mulhouse è una città diversa dalle altre dell’Alsazia, con una forte eredità industriale. Tuttavia, offre molte attrazioni culturali e musei interessanti.
Cosa Vedere e Fare a Mulhouse
- Museo Nazionale dell’Automobile: Una delle collezioni di automobili più importanti al mondo, con oltre 400 veicoli.
- Museo della Ferrovia: Un affascinante museo dedicato alla storia delle ferrovie.
- Centro Storico: Passeggia per le strade del centro storico e scopri le influenze architettoniche franco-tedesche.
Dove Alloggiare a Mulhouse
Mulhouse offre una gamma di opzioni di alloggio, dagli hotel moderni alle pensioni storiche. Consigliamo di soggiornare vicino al centro storico per avere facile accesso alle principali attrazioni della città.
Obernai: La Quintessenza dell’Alsazia
Obernai è un’altra gemma dell’Alsazia, con il suo incantevole centro storico e la posizione ideale lungo la Strada dei Vini.
Cosa Vedere e Fare a Obernai
- Torre della Cappella: Offre una vista panoramica sulla città e sui vigneti circostanti.
- Piazza del Mercato: Il cuore pulsante di Obernai, circondata da edifici storici e caffè all’aperto.
- Escursioni nei Vigneti: Partecipa a una delle tante escursioni guidate attraverso i vigneti della zona.
Dove Alloggiare a Obernai
Obernai offre una varietà di opzioni di alloggio, inclusi hotel boutique e bed and breakfast situati in edifici storici. Soggiornare nel centro città ti permetterà di godere appieno dell’atmosfera unica di Obernai.
L’Alsazia è una regione che offre una varietà di esperienze uniche, dai centri culturali come Strasburgo ai villaggi fiabeschi come Riquewihr e Eguisheim. Scegliere dove soggiornare in Alsazia dipende dai tuoi interessi personali e dal tipo di esperienza che desideri vivere. Qualunque sia la tua scelta, troverai sicuramente un luogo che ti lascerà incantato e desideroso di tornare.