La Francia è una delle mete più ambite dagli amanti dello sci, grazie alle sue spettacolari montagne e alle strutture di prim’ordine. Dalle maestose Alpi alle affascinanti Pirenei, il paese offre una vasta gamma di località sciistiche, adatte a tutti i livelli e a ogni budget. Con migliaia di chilometri di piste, impianti moderni e un’ampia scelta di hotel e chalet accoglienti, la Francia è il posto perfetto per vivere la magia dell’inverno.
In questo articolo, voglio condividere con te tutto quello che ho imparato: dai costi principali (skipass, hotel e ristoranti) ai dettagli più utili su piste, impianti, attrazioni e servizi offerti. Il risultato sarà una panoramica completa e approfondita, che possa aiutarti a scegliere la destinazione perfetta per la tua prossima avventura sulla neve.
1. Chamonix Mont-Blanc

Chamonix Mont-Blanc è senza dubbio una delle mete più iconiche per chi ama sciare in Francia. Situata ai piedi del maestoso Monte Bianco (4.810 metri), è una località di fama mondiale che attira sciatori esperti, amanti del freeride e famiglie in cerca di paesaggi mozzafiato.
Perché scegliere Chamonix
- Piste adatte a tutti i livelli: Chamonix dispone di diverse aree sciistiche, tra cui Les Grands Montets, Brévent/Flégère e Le Tour/Balme, offrendo piste sia per i principianti che per i più esperti.
- Freeride e fuoripista leggendari: La Vallée Blanche, con i suoi 20 km di discesa fuoripista, è un sogno per gli sciatori più esperti e per gli appassionati di snowboard alla ricerca di avventure.
- Atmosfera alpina unica: Il centro storico di Chamonix è vivace e ricco di caffè, bar e ristoranti. Passeggiando per le sue strade, respirerai un’aria di montagna autentica e un fascino internazionale.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Un giornaliero parte da circa 60-65 € in alta stagione, mentre un 6 giorni può costare tra i 300 € e i 350 € a seconda dei periodi e delle offerte.
- Hotel: L’offerta è molto varia, si va dagli hotel tre stelle più semplici (circa 80-120 € a notte) fino agli alberghi di lusso (oltre 250 € a notte).
- Ristoranti: In media, un pasto in un ristorante di fascia media può costare tra i 25 € e i 45 € a persona, ma esistono soluzioni economiche come pizzerie e fast food a circa 15-20 € a pasto.
Se desideri prenotare un hotel a Chamonix in modo rapido e sicuro, ecco il link diretto:
2. Courchevel

Courchevel è sinonimo di lusso ed eleganza. Inserita all’interno dell’ampio comprensorio delle Trois Vallées (Le Tre Valli), Courchevel si distingue per la qualità eccellente delle sue piste, degli impianti di risalita e delle strutture ricettive di fascia alta.
Perché scegliere Courchevel
- Comprensorio infinito: Le Trois Vallées è il comprensorio sciistico più grande del mondo, con oltre 600 km di piste collegate tra loro. Da Courchevel puoi sciare fino a Méribel o Val Thorens con estrema facilità.
- Servizi a 5 stelle: Se stai cercando un hotel di lusso, un ristorante stellato o un après-ski di classe, Courchevel è la scelta giusta.
- Piste ben preparate: La manutenzione delle piste è di prim’ordine, perfetta per chi desidera condizioni ottimali ogni giorno.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Il giornaliero nelle Trois Vallées si aggira intorno ai 70 €, mentre un 6 giorni per l’intero comprensorio può variare tra i 320 € e i 360 €.
- Hotel: Courchevel ospita alcuni dei migliori hotel delle Alpi. I prezzi partono da circa 150 € a notte per un alloggio basic e possono superare i 500 € a notte per le strutture più prestigiose.
- Ristoranti: Qui troverai ristoranti stellati Michelin con prezzi che possono superare i 100-150 € a persona. Tuttavia, esistono soluzioni più economiche, soprattutto nelle zone limitrofe.
Prenota il tuo hotel a Courchevel:
3. Val Thorens

Val Thorens si trova anch’essa nelle Trois Vallées, ma a un’altitudine ancora più elevata (circa 2.300 metri), il che la rende una delle stazioni sciistiche più alte d’Europa. È amatissima dai giovani per la sua vita notturna, oltre che per la lunga stagione sciistica che spesso dura fino a maggio.
Perché scegliere Val Thorens
- Garanzia di neve: Grazie all’altitudine elevata, le piste di Val Thorens offrono spesso condizioni di neve ottimali da novembre a maggio.
- Vita notturna e après-ski: Bar, pub e discoteche rendono Val Thorens un paradiso per chi ama divertirsi anche dopo una lunga giornata sulle piste.
- Accesso a tutte le Trois Vallées: Anche qui, acquistando lo skipass dell’intero comprensorio, potrai esplorare centinaia di km di piste.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Un giornaliero a Val Thorens va dai 60 € ai 65 €; per il comprensorio delle Trois Vallées, invece, occorrono circa 70 € al giorno. Per 6 giorni, i prezzi si aggirano attorno ai 320-360 €.
- Hotel: Si trovano appartamenti e hotel a partire da 90-110 € a notte, ma in alta stagione i costi possono aumentare sensibilmente. Le strutture più lussuose superano i 300 € a notte.
- Ristoranti: I prezzi variano in base alla zona. Mediamente, un pasto si aggira tra i 20 € e i 40 € a persona.
Prenota il tuo hotel a Val Thorens:
4. Méribel

Rimanendo nel gigantesco comprensorio delle Trois Vallées, Méribel è un’alternativa perfetta per chi cerca un equilibrio tra piste ben curate e atmosfera familiare. Lo stile architettonico degli chalet in legno conferisce un fascino inconfondibile al villaggio.
Perché scegliere Méribel
- Posizione centrale: Méribel si trova proprio al centro delle Trois Vallées, consentendo collegamenti rapidi e comodi sia verso Courchevel che Val Thorens.
- Atmosfera savoiarda: Il villaggio ha mantenuto la sua autenticità con chalet tradizionali e un’accoglienza calorosa.
- Adatta a famiglie: Oltre alle piste blu e rosse, ci sono molte attività per bambini e beginner area ben organizzate.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Il pass dedicato a Méribel costa circa 60 € al giorno, mentre quello per l’intero comprensorio delle Trois Vallées arriva intorno ai 70 €.
- Hotel: Offerta variegata, con alberghi a conduzione familiare a partire da circa 80 € a notte, fino a strutture di categoria superiore oltre i 200 € a notte.
- Ristoranti: I costi oscillano tra i 25 e i 50 € a persona per un pasto completo, ma non mancano brasserie e bistrot più economici.
Prenota il tuo hotel a Méribel:
5. Tignes

Passiamo ora alla Val d’Isère–Tignes, un altro comprensorio di grande prestigio. Tignes si trova a circa 2.100 metri di altitudine ed è famosa per la sua varietà di piste, adatte a chi cerca una vacanza sportiva e dinamica.
Perché scegliere Tignes
- Glacier de la Grande Motte: Grazie alla presenza di questo ghiacciaio, Tignes offre la possibilità di sciare quasi tutto l’anno. In alcune stagioni si scia anche d’estate!
- Ampia selezione di piste: Dalle blu per i principianti alle nere per i più esperti, Tignes è adatta a ogni livello di abilità.
- Sport e attività extra: Oltre allo sci, Tignes offre attività come snowkite, arrampicata su ghiaccio, immersione sotto il ghiaccio e molto altro.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Un giornaliero Val d’Isère–Tignes si aggira intorno ai 65-70 €, mentre un 6 giorni può superare i 300-330 €.
- Hotel: Per un hotel di media categoria, preparati a spendere dai 90 € ai 160 € a notte. Le opzioni lusso superano i 250 € a notte.
- Ristoranti: Ci sono paninoteche e fast food dove potrai mangiare con 15-20 €, e ristoranti di livello medio-alto con prezzi sui 40-60 € a persona.
Prenota il tuo hotel a Tignes:
6. Val d’Isère

Val d’Isère è la località “gemella” di Tignes nel grande comprensorio Val d’Isère–Tignes. Nota per ospitare gare di Coppa del Mondo e per la qualità delle sue piste, è particolarmente apprezzata da sciatori di livello intermedio e avanzato.
Perché scegliere Val d’Isère
- Piste tecniche e competizioni: Val d’Isère è spesso sede di eventi di Coppa del Mondo, con discese ripide e tecniche che attirano i veri appassionati.
- Fascino alpino: Il villaggio è incantevole, con costruzioni in pietra e legno, negozi tipici e ristoranti gourmet.
- Eventi e mondanità: In alta stagione, Val d’Isère è movimentata da numerosi eventi, feste e serate a tema.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Come per Tignes, il giornaliero Val d’Isère–Tignes è di circa 65-70 €; il 6 giorni si aggira sui 300-330 €.
- Hotel: Puoi trovare soluzioni di media categoria sui 100-150 € a notte, mentre alberghi di lusso e chalet esclusivi possono arrivare a 300-400 € a notte.
- Ristoranti: Val d’Isère propone una buona scelta di ristoranti tradizionali e raffinati, con prezzi che variano dai 25 € ai 60 € a persona.
Prenota il tuo hotel a Val d’Isère:
7. Les Deux Alpes

Les Deux Alpes è particolarmente famosa per la sua vita notturna e per essere un paradiso degli snowboarder. Situata nell’Isère, offre un comprensorio che raggiunge i 3.600 metri di altitudine grazie al ghiacciaio di Mont de Lans, rendendo possibile sciare quasi tutto l’anno.
Perché scegliere Les Deux Alpes
- Ghiacciaio sciabile: Una delle poche stazioni delle Alpi francesi dove è possibile sciare anche d’estate.
- Snowpark di livello internazionale: Perfetto per gli amanti dello snowboard e del freestyle, con strutture e rail di ogni tipo.
- Apres-ski dinamico: Bar, pub e discoteche ti accoglieranno dopo una giornata sulle piste, in un’atmosfera informale e vivace.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Il giornaliero parte da circa 52-58 €, mentre per 6 giorni il costo può variare tra i 270 € e i 310 €.
- Hotel: Si trovano hotel e appartamenti a partire da 70-100 € a notte. Le strutture più rinomate offrono servizi extra (spa, centri benessere) con tariffe che possono superare i 200 € a notte.
- Ristoranti: Ampia gamma di locali, dalle pizzerie ai ristoranti gourmet. Un pasto medio costa dai 20 € ai 40 €.
Prenota il tuo hotel a Les Deux Alpes:
8. Alpe d’Huez

Conosciuta anche come “Isola al Sole” per la sua esposizione favorevole, Alpe d’Huez è situata a 1.860 metri e fa parte del comprensorio chiamato “Grand Domaine” insieme ad altre località. Offre oltre 250 km di piste, tra cui la celebre discesa nera Sarenne, lunga ben 16 km.
Perché scegliere Alpe d’Huez
- Tante ore di sole: Oltre 300 giorni di sole all’anno, ideale per godersi lunghe giornate sciistiche in un clima piacevole.
- Piste lunghe e varie: La Sarenne è una sfida unica per gli sciatori esperti, ma ci sono anche molte piste blu e rosse per chi ha meno esperienza.
- Attività collaterali: Motoslitta, passeggiate con le ciaspole, arrampicata su ghiaccio, pattinaggio e una discreta vita notturna.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Il costo del giornaliero è sui 55-60 €, mentre un 6 giorni parte da circa 280 € fino a 320 €.
- Hotel: Gli hotel e residence di fascia media propongono prezzi fra i 80-120 € a notte. Le strutture più lussuose possono arrivare a 200-300 € a notte.
- Ristoranti: Molte brasserie offrono menù del giorno a 15-20 €, mentre per un ristorante più ricercato si parte da 35-50 € a persona.
Prenota il tuo hotel ad Alpe d’Huez:
9. Avoriaz

Situata nel comprensorio Les Portes du Soleil, Avoriaz è una stazione sciistica senza auto, dove ti sposti a piedi, con gli sci ai piedi o in slitta trainata da cavalli. La sua architettura in legno è caratteristica e si integra armoniosamente con l’ambiente montano.
Perché scegliere Avoriaz
- Senza auto: Perfetto per chi desidera una vacanza lontana dal traffico e dai rumori, immerso nella neve.
- Les Portes du Soleil: Un comprensorio internazionale tra Francia e Svizzera con oltre 600 km di piste.
- Famiglie e principianti: Avoriaz è considerata una località family-friendly, con scuole di sci e numerose piste blu e verdi.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Il giornaliero per Les Portes du Soleil è intorno ai 55-60 €, mentre un 6 giorni si aggira intorno ai 280-320 €.
- Hotel: In bassa stagione si possono trovare appartamenti e hotel dai 70 € a notte. In alta stagione o in strutture con servizi esclusivi, i prezzi vanno oltre i 200 € a notte.
- Ristoranti: Anche qui si spazia dai 20 € a persona per un pasto semplice, fino ai 50-70 € per ristoranti più eleganti.
Prenota il tuo hotel ad Avoriaz:
10. Megève

Megève, situata nel dipartimento dell’Alta Savoia, offre un mix di eleganza, tradizione e piste panoramiche con vista sul Monte Bianco. È meta prediletta di sciatori esigenti, in cerca di charme, buona cucina e hotel di livello.
Perché scegliere Megève
- Fascino di montagna: Il centro di Megève è ricco di boutique di lusso, ristoranti gourmet e hotel in stile chalet.
- Panorami sul Monte Bianco: Sciare con la vista sul tetto d’Europa è un’esperienza unica.
- Attività fuori dalle piste: Oltre allo sci, Megève offre spa, centri benessere, shopping, ristoranti stellati e un’ampia gamma di eventi culturali.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Il prezzo giornaliero nel comprensorio Evasion Mont-Blanc (che include Megève) si aggira intorno ai 50-55 €; per 6 giorni si sale a circa 260-300 €.
- Hotel: Qui la fascia media si colloca tra i 120 e i 180 € a notte, mentre alberghi di prestigio e Relais & Châteaux possono superare i 300 €.
- Ristoranti: Megève è conosciuta per la gastronomia raffinata. Un pasto in un locale di fascia alta può costare anche 70-100 € a persona. Tuttavia, esistono opzioni più accessibili (bistrot, crêperie) da 25-40 €.
Prenota il tuo hotel a Megève:
11. Serre Chevalier

Serre Chevalier è un comprensorio situato nel dipartimento delle Hautes-Alpes, vicino a Briançon. Con oltre 250 km di piste, è una delle zone sciistiche più grandi della Francia, apprezzata per la sua varietà di terreni e per il clima soleggiato.
Perché scegliere Serre Chevalier
- Molteplicità di piste: Dai versanti più tranquilli per le famiglie alle discese tecniche per i rider esperti, troverai quello che fa per te.
- Accessibilità: Grazie alla vicinanza a Briançon, una città fortificata patrimonio UNESCO, hai a portata di mano servizi, negozi e attrazioni culturali.
- Termalismo: Nella zona sono presenti centri termali ideali per rilassarsi dopo una giornata sugli sci.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Un giornaliero a Serre Chevalier costa circa 50-55 €, mentre un 6 giorni può oscillare tra i 260 € e i 290 €.
- Hotel: A Briançon e nei villaggi limitrofi, puoi trovare hotel a partire da 70 € a notte; per strutture più esclusive, i prezzi superano i 180-200 € a notte.
- Ristoranti: Esistono molte soluzioni a buon mercato (15-25 € a persona), così come ristoranti di fascia media e alta (30-60 €).
Prenota il tuo hotel a Serre Chevalier:
12. La Plagne

La Plagne fa parte del comprensorio Paradiski, insieme a Les Arcs e Peisey-Vallandry, offrendo oltre 400 km di piste. È una meta molto popolare tra le famiglie e tra coloro che cercano piste ampie e ben battute.
Perché scegliere La Plagne
- Paradiski: Con un solo skipass hai accesso anche alle piste di Les Arcs, raggiungibili tramite la funivia Vanoise Express.
- Varie altitudini: I diversi villaggi di La Plagne (Plagne Centre, Belle Plagne, Plagne 1800) si trovano a quote comprese tra 1.800 e 2.100 metri, garantendo spesso neve di qualità.
- Attività collaterali: Non solo sci alpino, ma anche sci di fondo, ciaspolate, bob su pista olimpica e molto altro.
Costi skipass, hotel e ristoranti
- Skipass: Il giornaliero per La Plagne è sui 55 €; il Paradiski illimitato giornaliero è intorno ai 65 €. Un 6 giorni può variare tra i 270-320 € a seconda dell’estensione scelta.
- Hotel: Si trovano hotel e residence con prezzi dai 80-120 € a notte, fino a chalet di lusso con tariffe superiori ai 250 €.
- Ristoranti: Ampia varietà di locali che spaziano dai bistrot con menù da 15-20 € fino ai ristoranti gourmet da 50 € o più a persona.
Prenota il tuo hotel a La Plagne:
Consigli pratici per organizzare la tua Settimana Bianca in Francia
- Prenotare in anticipo: Le località più famose si riempiono velocemente, soprattutto durante le vacanze scolastiche francesi e le festività natalizie. Se vuoi un hotel con un buon rapporto qualità-prezzo, ti conviene bloccare prima la tua sistemazione.
- Assicurazione sci: Prima di partire, valuta la possibilità di aggiungere un’assicurazione per gli infortuni sugli sci o per la copertura spese mediche. In montagna, la sicurezza è sempre al primo posto.
- Confrontare gli skipass: Esistono pass locali e pass comprensoriali. Se intendi esplorare zone diverse (come le Trois Vallées o Paradiski), un pass esteso è la scelta ideale. In caso contrario, puoi risparmiare optando per il pass locale.
- Usare un abbigliamento adeguato: Le temperature possono variare molto tra le zone basse e le quote più alte. Abbigliamento a strati e materiali tecnici ti aiuteranno a restare asciutto e al caldo.
- Approfittare delle offerte di bassa stagione: Se hai flessibilità nelle date, evita le settimane di alta stagione e potrai trovare skipass e hotel a prezzi più vantaggiosi.
La Francia offre una vastissima scelta di stazioni sciistiche, ognuna con caratteristiche peculiari. Dalle località più mondane, come Courchevel e Megève, a quelle più giovani e frizzanti, come Val Thorens e Les Deux Alpes, passando per destinazioni dall’atmosfera tradizionale come Chamonix e Méribel, il ventaglio di possibilità è infinito.
Organizzare una Settimana Bianca in Francia significa regalarsi momenti indimenticabili tra discese su neve fresca, pause in rifugio con vista sulle cime, après-ski vivaci e serate gourmet nei villaggi di montagna. Se desideri vivere tutto questo al meglio, pianifica con cura il tuo viaggio, scegli la località in base al tuo livello di sci, al budget e allo stile di vacanza che preferisci. E non dimenticare di prenotare per tempo alloggi e skipass per assicurarti le migliori tariffe possibili!
Spero che questa guida ti sia stata utile e ti abbia offerto uno sguardo approfondito sulle opzioni disponibili. Ora tocca a te scegliere la meta perfetta e prepararti a scendere in pista sulle Alpi francesi, godendoti una Settimana Bianca da raccontare e da ricordare! Buone sciate!
