Nantes, una gemma nel cuore della Francia occidentale, è una città ricca di storia, cultura e innovazione. Situata lungo il fiume Loira, questa metropoli vivace è famosa per il suo mix di tradizione e modernità, offrendo ai visitatori esperienze uniche. Con le sue attrazioni principali, i giardini rigogliosi e le opere d’arte urbana, Nantes è una destinazione che non delude mai.
Se stai pianificando un viaggio, ecco tutto quello che c’è da sapere su cosa vedere a Nantes, con un itinerario ricco di attrazioni principali e angoli nascosti.
Cosa Vedere a Nantes: le Attrazioni Principali
1. Il Castello dei Duchi di Bretagna

Questo imponente castello medievale è un simbolo della storia di Nantes e della Bretagna. Costruito nel XV secolo, fu residenza ducale e in seguito fortezza reale. Con il suo fossato, le torri maestose e le mura ben conservate, rappresenta un viaggio indietro nel tempo.
Oggi il castello ospita il Museo di Storia di Nantes, dove potrai esplorare la storia della città attraverso esposizioni interattive, documenti storici e reperti archeologici. Non perdere la mostra permanente che racconta il legame di Nantes con il commercio marittimo e la tratta degli schiavi.
Prezzi: L’accesso al cortile è gratuito, mentre il biglietto per il museo costa circa 8-10€.
Orari di apertura: Aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:00.
Consiglio: Passeggia lungo le mura per goderti una vista panoramica sulla città e fermati al caffè del castello per una pausa rilassante.
2. Le Macchine dell’Île
Questo parco di attrazioni futuristiche si ispira ai mondi immaginari di Jules Verne e Leonardo da Vinci. Una delle creazioni più famose è l’Elefante Gigante, una macchina alta 12 metri che cammina per le strade dell’Île de Nantes, spruzzando acqua dai suoi barbigli.
Salire sull’Elefante è un’esperienza unica, ma non perdere anche la Galleria delle Macchine, dove potrai ammirare creature meccaniche in azione e scoprire come vengono costruite. L’attrazione include anche il “Carosello dei Mondi Marini”, un’opera maestosa su tre livelli.
Prezzi: Biglietti a partire da 8-12€ per singole attrazioni o combinati.
Orari di apertura: Generalmente aperto dalle 10:00 alle 19:00, ma verifica gli orari stagionali.
Consiglio: Prenota i biglietti in anticipo per evitare lunghe code e assicurati di visitare anche il laboratorio, dove nascono queste meraviglie meccaniche.
3. La Cattedrale di San Pietro e Paolo
Questa magnifica cattedrale gotica, completata nel XVII secolo, è un capolavoro di architettura religiosa. Con le sue imponenti facciate e le decorazioni elaborate, rappresenta uno dei monumenti più iconici di Nantes.
All’interno potrai ammirare la tomba rinascimentale di Francesco II, duca di Bretagna, e Marguerite de Foix, decorata con sculture raffinate e dettagli simbolici. La cripta ospita una mostra che illustra la storia della cattedrale e della città.
Prezzi: Ingresso gratuito.
Orari di apertura: Aperta dalle 9:00 alle 18:00 tutti i giorni.
Consiglio: Porta una macchina fotografica per catturare i dettagli intricati delle sue vetrate e visita al mattino per evitare la folla.
4. Il Passage Pommeraye
Questo elegante passaggio coperto risalente al XIX secolo è un gioiello architettonico e commerciale. Con le sue scale monumentali, ringhiere in ferro battuto e lucernari, è una tappa imperdibile per chi visita Nantes. Passeggia tra boutique di lusso, librerie e caffè, immergendoti nell’atmosfera raffinata del passato. Durante le festività natalizie, il passaggio si illumina con decorazioni spettacolari.
Prezzi: Ingresso gratuito.
Orari di apertura: Aperto dalle 9:00 alle 20:00.
Consiglio: Ideale per una pausa shopping o per scattare foto uniche.
5. Il Giardino delle Piante
Questo giardino botanico è un’oasi verde nel cuore della città, con oltre 10.000 specie di piante provenienti da tutto il mondo. Creato nel XVIII secolo, è un luogo perfetto per gli amanti della natura.
Ammira le sculture vegetali e rilassati in uno degli angoli tranquilli. Tra le attrazioni principali ci sono serre tropicali, specchi d’acqua e opere artistiche che integrano la natura con l’arte contemporanea.
Prezzi: Ingresso gratuito.
Orari di apertura: Dalle 8:30 al tramonto.
Consiglio: Perfetto per una pausa rigenerante durante la visita alla città o per un picnic in famiglia.
6. La Torre LU
Un tempo parte di una fabbrica di biscotti, la Torre LU è oggi un centro culturale e simbolo della creatività di Nantes. Restaurata con attenzione, la torre combina il fascino storico con un tocco moderno. Salite fino alla cima per una vista spettacolare sulla città e scoprite le mostre temporanee all’interno. Il centro ospita anche eventi culturali, spettacoli e un bistrot accogliente.
Prezzi: Circa 5-7€.
Orari di apertura: Dalle 10:00 alle 18:00.
Consiglio: Perfetta per gli amanti dell’arte contemporanea e dell’architettura industriale. Visitala al tramonto per una vista romantica sulla città.
7. Museo Jules Verne
Dedicato al famoso scrittore nato a Nantes, questo museo offre un’immersione nei mondi fantastici di Jules Verne. Situato in una villa affacciata sulla Loira, il museo celebra il contributo di Verne alla letteratura e alla scienza. Esplora modelli di invenzioni, manoscritti originali e illustrazioni dei suoi libri. Perfetto per famiglie e appassionati di fantascienza.
Prezzi: Ingresso circa 5€.
Orari di apertura: Dalle 10:00 alle 18:00.
Consiglio: Combina la visita al museo con una passeggiata lungo il fiume.
8. L’Éléphant di Nantes
Simbolo delle Macchine dell’Île, l’Éléphant è una struttura meccanica alta 12 metri. Questo pachiderma meccanico affascina adulti e bambini mentre si muove per le strade dell’isola, spruzzando acqua e ruggendo. Sali a bordo per un breve viaggio o osserva l’Elefante in azione dal suolo.
Prezzi: 8-10€ a persona per salire a bordo.
Orari di apertura: Variabili, consulta il sito ufficiale.
Consiglio: Ottimo per famiglie con bambini.
9. L’île de Versailles
Quest’isola artificiale situata sulla Loira è un giardino in stile giapponese che offre un rifugio di pace nel cuore della città. Passeggia tra ponti, laghetti e piante esotiche. È un luogo ideale per rilassarsi o per un picnic.
Prezzi: Ingresso gratuito.
Orari di apertura: Dalle 9:00 al tramonto.
Consiglio: Perfetto per gli amanti della fotografia e per chi cerca tranquillità.
10. Museo d’Arte di Nantes
Questo museo, uno dei più importanti di Francia, ospita una collezione straordinaria che spazia dall’arte antica a quella contemporanea. Ammira opere di Delacroix, Monet e Kandinsky, oltre a esposizioni temporanee di fama internazionale.
Prezzi: 10-15€.
Orari di apertura: Dalle 11:00 alle 19:00, chiuso il martedì.
Consiglio: Pianifica una visita di almeno due ore per apprezzare appieno la collezione.
11. Il Quartiere di Trentemoult
Questo affascinante villaggio di pescatori situato sulla riva sinistra della Loira è famoso per le sue case colorate e la sua atmosfera bohémien. Un tempo abitato principalmente da marinai, oggi è una meta amata dagli artisti e dai visitatori in cerca di tranquillità. Passeggia per le stradine strette, esplora i negozi di artigianato e fermati in uno dei caffè locali per gustare piatti tipici. La vista sul fiume al tramonto è mozzafiato.
Prezzi: Accesso gratuito, costi variabili per i ristoranti e le botteghe.
Orari: Sempre accessibile.
Consiglio: Raggiungilo con il Navibus (circa 2€) per un’esperienza pittoresca.
Consigli pratici per visitare Nantes
- Come arrivare: Nantes è ben collegata grazie all’aeroporto Nantes Atlantique, situato a soli 20 minuti dal centro. In alternativa, è facilmente raggiungibile in treno dalle principali città francesi, inclusa Parigi, con un viaggio di circa 2 ore.
- Abbigliamento adatto: Indossa scarpe comode, poiché molte attrazioni si trovano nel centro storico e richiedono camminate. Porta un ombrello in caso di pioggia, comune in alcune stagioni.
- Durata ideale della visita: Dedica almeno 2-3 giorni per esplorare le attrazioni principali e alcune gemme nascoste. Un itinerario di 4-5 giorni ti permetterà di visitare anche i dintorni della città.
Eventi e attività stagionali a Nantes
Nantes ospita numerosi eventi che animano la città durante tutto l’anno. Ecco alcuni imperdibili:
- Le Voyage à Nantes (estate): Un percorso artistico che attraversa la città, con installazioni, mostre e spettacoli all’aperto. Un’occasione unica per vivere l’arte urbana.
- Mercato di Natale (dicembre): Le piazze del centro si riempiono di bancarelle, decorazioni e delizie gastronomiche. Perfetto per acquistare souvenir unici.
- Festival des 3 Continents (novembre): Un evento cinematografico che celebra film e documentari dall’Africa, Asia e America Latina. Consiglio: Pianifica la visita in base a uno di questi eventi per rendere l’esperienza ancora più speciale.
Itinerari suggeriti per visitare Nantes

Un giorno a Nantes
- Mattina: Inizia con una visita al Castello dei Duchi di Bretagna e alla Cattedrale di San Pietro e Paolo.
- Pranzo: Fermati in un bistrot locale per assaggiare le specialità bretoni.
- Pomeriggio: Esplora le Macchine dell’Île e fai una passeggiata lungo la Loira.
- Sera: Cena nel quartiere di Bouffay, famoso per i suoi ristoranti tradizionali.
Due giorni a Nantes
- Giorno 1: Segui l’itinerario di un giorno.
- Giorno 2: Dedica la mattinata al Giardino delle Piante e alla Torre LU. Dopo pranzo, visita il quartiere di Trentemoult.
- Sera: Concludi con una crociera sul fiume Loira per ammirare Nantes da una prospettiva diversa.
Tre giorni o più
- Segui l’itinerario di due giorni, aggiungendo una gita nei dintorni, come al Parco Naturale Regionale di Brière o al Passage Pommeraye, un’elegante galleria commerciale storica.
Nantes è una città che incanta con la sua storia, cultura e modernità. Dalle sue attrazioni iconiche come il Castello dei Duchi e le Macchine dell’Île, ai suoi angoli meno noti come Trentemoult e la Torre LU, c’è qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Pianifica il tuo viaggio con cura e lasciati sorprendere da questa destinazione unica!